Scherzando con gli amici, e parlo di amici di una certa età, spesso si ironizza su quando, guardandoci allo specchio, vediamo che la fronte si allarga, la sfumatura si alza o si sta creando quello...
Siamo nati per gestire emozioni liquide. Ti svegli la mattina, guardi fuori dalla finestra, accendi poi il computer per controllare il tempo perché la finestra potrebbe avere mandato un messaggio...
È tempo di risposte. Finite le feste, condivisi i momenti, c'è un fisiologico momento in cui bisogna fermarsi e raccontarsi i buoni propositi per l'anno appena iniziato. Sembra banale ma...
Qualche anno fa mi chiamò colui che rappresentava i nostri prodotti su una grande Isola a sud della Sicilia, preoccupato perché aveva, a sua volta, ricevuto la telefonata di un suo cliente...
Sono un tralcio, anzi un ex tralcio e mi definisco così perché ormai per quest'anno ho portato a termine il mio lavoro. Ho portato a casa alcuni grappoli che hanno contribuito a produrre...
Siriki è un Syrah, figlio di una sola vigna esposta a sud tra i 250 ed i 300 metri sul livello del mare, inizia a fermentare dopo avere preparato un pied de cuve con la stessa uva. Tre giorni dopo,...
Abbiamo scritto molto in questi giorni su cosa significa per noi potere bere vini anche dopo tanti anni, figli di uve coltivate a Virzì e questo perché crediamo molto che ogni terreno abbia...
Molto spesso oggi dire “vini naturali” è considerato sinonimo di qualità. Capita invece di assaggiare vini che rientrano in questa categoria ma già quando li giri nel bicchiere...
L'altro giorno mi hanno chiesto se ho mai pensato ad una cantina in particolare come modello di riferimento ed io ho risposto che non ci avevo mai pensato e che questa era una domanda alla quale non riuscivo...