Catarratto Bio 2021 (Terre Siciliane Igp)
Per chi vuole bere un vino buono e autentico senza complicarsi troppo la vita.
Vino per chi vuole bere un vino buono e autentico senza complicarsi troppo la vita, così conclude la descrizione di questo vino la scheda compilata da chi, da terzo, degusta i nostri vini.
Partirei da questo. Buono, lo speriamo, ma è sempre soggettivo per cui vandiamo oltre.
Autentico si, perché non basta la memoria per ricordarsi il Catarratto sulle nostre colline.
Vino che si beve senza chiedere a quel bicchiere una attenzione particolare per sentirsi in un campo di fiori bianchi .
Esistono dei vini che definirei “necessari”, cioè quei vini che quando hai voglia di bere un bicchiere non guardi ne dove sei, ne con chi sei o che ora è, sono quei vini che bevi perché ti mettono allegria senza impegnarti la mente.
Siamo spesso abituati a sezionare il nostro sorso ed a vederlo proiettato in avanti pensando anche ad un abbinamento con il cibo ma spesso, dimentichiamo, che qualche volta sentire il gusto dell’uva fresca è la caratteristica prima di un bicchiere di vino.
Colore: è un giallo paglierino chiaro e limpido, vivacizzato da accattivanti riflessi verdolini che testimoniano il carattere giovanile e immediato del vino.
Naso: pulito e immediato con profumi intensi e ben definiti: frutta a polpa bianca e gialla con la pesca e la pera fresca in evidenza, poi un cenno floreale, una nota agrumata di pompelmo e infine un cenno erbaceo. La naturalezza dei profumi è un invito a bere senza esitazione.
Palato: fresco, snello, lineare e ben equilibrato. Si distende con ordine dall’inizio alla fine, risultando piacevolissimo. E’ intrigante il gioco tra l’intensità gustataiva, una certa polposità che richiama le uve di origine e una viva acidità che accompagna il sorso conferendogli slancio e energia. Lungo e rinfrescante il finale.
Conclusioni: si tratta di un bianco diretto e immediato con precise caratteristiche espressive derivanti dall’alta qualità della materia prima. Si sente l’uva ! Questa annata ci ha regalato una grande versione di Catarratto, forse la migliore di sempre poiché riesce a coniugare la solita bevibilità con un quadro aromatico particolarmente intenso e definito. E’ adatto a qualsiasi occasione e a qualunque momento della giornata. Per chi vuole bere un vino buono e autentico senza complicarsi troppo la vita.