C’è un posto in Sicilia, una contrada, e si chiama Virzì.
Virzì si trova tra le colline interne di Alcamo e Camporeale, nonostante ciò fa parte del comune di Monreale dal quale dista circa 45 minuti in macchina.
Virzì dovresti conoscerla perché è il posto in cui la natura ha costruito, da sempre, un suo pied a terre; un avamposto per chi vive in assenza di spazi o, semplicemente, non conosce le sfumature della luce nei vari momenti della giornata, alternata nelle stagioni.
A Virzì non coltivi le piante perché queste crescono nel loro ambiente; semplicemente le accompagni nei vari momenti dell’anno per arrivare al logo frutto e poi ricominciare.
La compagnia di Virzì è silenziosa, nel rispetto della vita di chi la abita e ne scandisce la quotidianità.
Sole, vento e pioggia si alternano a seconda delle necessità senza che nessuno possa modificarle.
Dovresti conoscerla perché, dopo averla frequentata ti sentirai riconciliato con la tua quotidianità ovunque tu svolga la tua attività.
Tornerai, nelle città in cui vivi, arricchito da questa esperienza.
Potresti condividerlo o no, me tutti capirebbero che vieni da Virzì.
C’è sempre un ma. Esiste una condizione di partenza necessaria : perché tutto quanto accada devi farti trasportare dal sole, dal vento e dalla pioggia durante l’alternarsi delle stagioni senza pregiudizi. Devi tenere le orecchie ben aperte perché il tuo benessere ha un rumore unico che parte da dentro e che le espressioni del tuo corpo rendono pubblico.
Dovresti conoscere Virzì, quella contrada qua da sempre e per sempre, nel tempo e fuori dal tempo per tutte le età e per qualsiasi momento.