Sempre più apprezzati sia sul mercato italiano che su quelli esteri, i vini rosati crescono costantemente, anno dopo anno. Stiamo assistendo ad una vera e propria riscoperta della tipologia da parte dei consumatori che oggi, molto più che in passato, sono alla ricerca di vini facilmente bevibili che siano in grado di regalare piacevolezza immediata, di essere adatti a qualsiasi occasione e di abbinarsi a una grande varietà di piatti. I rosati sono tutto questo.
Possono distinguersi per freschezza, ricchezza aromatica, sapidità , intensità gustativa e tante altre caratteristiche. C’è anche un importante legame con il passato, basta ricordare che gran parte dei vini prodotti dai nostri nonni per consumo personale facevano macerazioni brevissime ed erano in realtà rosati, non rossi.
Noi produciamo un rosè da uve Nero d’Avola, il Don Pietro Rosato.
E’ un’etichetta alla quale dedichiamo la massima attenzione, le cure più scrupolose, dalla vigna all’imbottigliamento, esattamente come accade per tutti i nostri vini. Attualmente vendiamo l’annata 2019, scelta maturata in seguito a ripetuti assaggi che ci hanno confermato i benefici dovuti al lungo affinamento in bottiglia: il Don Pietro Rosato è cresciuto ed è in splendida forma.
Il corredo aromatico risulta più ampio e definito, l’equilibrio è ottimale e la freschezza entusiasmante. Il colore, un rosato intenso con tonalità cerasuolo, ci dà subito l’idea di avere nel calice un vino ricco di profumi e sapori.
Avvicinando il naso percepiamo nitidi sentori di frutta fresca come fragola, ribes e ciliegia, poi agrumi e un delicato cenno floreale che ricorda il garofano. Il sorso è fresco, snello, intensamente fruttato, equilibrato e lungo. Una discreta morbidezza, la fragranza del gusto e una vivace sapidità lo rendono particolarmente piacevole.
E’ un vino senza stagione, il compagno ideale per un aperitivo con gli amici in abbinamento a stuzzichini di ogni genere, oppure la scelta indicata per la tavola, dove riesce ad accompagnare praticamente tutto.
Potete abbinarlo ai gamberi marinati, a un sautè di cozze, a pietanze con salsa di pomodoro, a tartare di manzo o di tonno, a un tabulè di verdure, a preparazioni all’agrodolce, solo per darvi alcuni suggerimenti perchè in realtà la lista dei piatti sarebbe davvero lunghissima.
Bevetelo a 10-11 °C per poterlo apprezzare al meglio.
Il Don Pietro Rosato è stato inserito nella 50 Top Italy Rosè, la lista dei migliori 50 rosati d’Italia che fa parte delle guide 50 Top, pubblicazioni on line dedicate alle eccellenze del Made in Italy. Un premio importante che conferma la qualità del nostro vino e ci riempie di orgoglio.
La nostra filosofia produttiva mira ad ottenere vini sani e autentici in grado di esprimere fedelmente le caratteristiche del luogo di provenienza, Virzì, la contrada dove coltiviamo in biologico i nostri vigneti. Per questo motivo le fermentazioni sono spontanee da pied de cuve e viene aggiunta una piccolissima quantità di solforosa solo al momento dell’imbottigliamento (potete vede esattamente quanta ne contiene il vino dal certificato di analisi presente sul nostro sito).
Il nostro obiettivo è dare ai clienti un vino che regala grande piacere senza essere dannoso per la salute. Utilizziamo tappi realizzati con un biopolimero ricavato dalla canna da zucchero che rappresentano un’ulteriore garanzia perchè eliminano difetti come il “sentore di tappo” e assicurano la massima uniformità tra le varie bottiglie e un’evoluzione del vino graduale e regolare.
Come tutti i nostri prodotti, il Don Pietro Rosato 2019 è acquistabile on line sul nostro sito.