La differenza tra vintage e vecchio

La differenza tra vintage e vecchio

Vintage è memoria, ricordi di una vita precedente vissuta da te o da altri; quando scopri dentro un armadio un vestito di una volta che non va più ma che porta con se tanti ricordi.
Vintage è una vendemmia di almeno vent’anni prima scritta e scarabocchiata nel tuo libretto, diventato anche lui vintage, che puoi ancora aprire sorseggiando del vino, ricordando così quando fu fatto.
Ricordi con chi eri, ricordi come lo hai fatto e, spesso, ancora mi stupisco, come ha superato il tempo.
Vecchio è avanti negli anni, quando, qualche volta, la memoria è diventata rimpianto.
Vecchio non è più un vestito di una volta ma semplicemente un vestito che non ha superato gli anni.
Vecchio è un vino che ha perso il motivo per cui era stato fatto e si è trasformato in fuori dal tempo.
Siamo vintage o siamo qualche volta vecchi? E soprattutto per quanto saremo ancora vintage o qualche volta vecchi?

L’ambiente in cui viviamo è vintage; tutte le volte che chiudi gli occhi ti ricordi di quando lo hai trasformato e nel frattempo è vecchio e lo devi risistemare.

Lo stile è vintage quando qualcuno lo vuole imitare ed è vecchio quando cambi subito argomento.
Così è il vino; ma una cosa è certa che vintage aiuta tutte le volte che sei pronto con il vino nuovo e vecchio ti aiuta tutte le volte che vuoi cambiare bottiglia.