Mini Verticale di vino rosato: Don Pietro dei Principi di Spadafora annate 2019, 2018 e 2016.

don pietro vini rosati siciliani-nero davola igp biologico

Per comprendere il sentimento che “muove” l’Azienda dei Principi di Spadafora bisognerebbe conoscerne la storia, magari proprio passeggiando tra quelle vigne, in Contrada Virzì a Monreale, dove nel 1988 la famiglia decise di trasferirsi, lasciando la campagna di Mussomeli, dove era impegnata nella coltivazione del grano.

Un legame forte e costante con la terra che ha sempre animato il loro spirito e che li ha portati ad avere vini che rispecchiano l’uva che li ha generati ed espressione del territorio, grazie anche ad un’agricoltura biologica e sostenibile. Il loro slogan che riassume la filosofia produttivaè “Less is more”: meno solforosa, meno impatto ambientale e un bicchiere in più per il consumatore!

don pietro vini rosati siciliani nero d'avola
Mini Verticale di vino rosato Don Pietro Dei Principi di Spadafora annate 2019, 2018 e 2016.

Per questa piacevole occasione, ci siamo voluti spingere oltre e avere l’opportunità di condividere con voi una mini verticale del Don Pietro, vino rosa dell’Azienda, ottenuto da uve Nero d’Avola, nelle annate 2019, 2018 e 2016.

La vendemmia avviene nella seconda metà di agosto con fermentazione spontanea da pied de cuve delle loro uve in assenza di solforosa, a temperatura controllata in vasca di acciaio. Affinamento 5 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.

Note di degustazione delle tre annate del vino rosato siciliano Don Pietro dei Principi di Spadafora:

Don Pietro Rosato BIO 2019 – IGP Terre Siciliane

  • Colore buccia di cipolla chiaro limpido brillante
  • Profumo di piccoli frutti rossi, note floreali di fiori di campo, crisantemo, macchia mediterranea e lieve sentore di cipria
  • Frutti rossi fragranti, mela rossa e ciliegia
  • Fresco sapido e persistente.

Don Pietro Rosato BIO 2018 – IGP Terre Siciliane

  • Buccia di cipolla intenso
  • Erbe officinali con nota balsamica, papavero, piccoli frutti rossi
  • Susina, ciliegia
  • Avvolgente ed elegante.

Don Pietro Rosato BIO 2016 – IGP Terre Siciliane

  • La leggera nota ossidativa regala un anso intrigante;
  • Dalla rosa canina al frutto rosso evoluto, note di Carrubbo Freschezza e leggera sapidità richiamano al sorso.

Leggi tutto l’articolo: https://bit.ly/2N8u1Qv

By Winery Tasting Sicily – 12 Gennaio 2021