Ripartiamo dalla terra

Vendita vino biologico da agricoltura sostenibile, Dei Principi di Spadafora

Ho visto un film che parlava di vino, diretto e scritto da un mio amico Sommelier di Mosca che ha vinto un premio ad un festival in Cina, ho letto di un sogno di Oscar Farinetti che, ad occhi aperti, immaginava la possibilità di avere un’Italia che trasformava in vino tutta l’uva coltivata in biologico ed ho visto molta gente con così tanta energia da far pensare che molti pensino già al domani .
Sia nel film che nel sogno era chiaro il desiderio ed il bisogno di terra.
Ho letto un articolo del mio amico Fabio Piccoli dove sottolineava che dalla terra bisogna ripartire.
La terra intesa come vita, come qualcosa che tiene alta l’attenzione, perché spesso non sai come andrà a finire ma sai che devi provarci e che potresti essere stupito dal risultato .

Il film trasuda di verità, i sogni si coltivano nella speranza, gli articoli ti aprono gli occhi e la terra vive se la tu la rispetti .
Quando produci sano, quando sei credibile in quello che trasmetti, quando sei circondato da persone che ci credono, sai che questo momento dovrà passare.


Sarà allora che incontrerai chi è pronto, perché non si è mai fermato, e chi invece si chiede da dove bisogna ripartire; questa sarà la grande differenza rispetto a prima, dove aspettarsi i buoni risultati era scontato quasi come se non fosse necessario costruire dei buoni risultati .

Dentro un bicchiere, dentro la testa di chi lo produce, dentro la testa di chi lo beve, il film potrebbe essere lo stesso ma tutti dovranno metterci la stessa spasmodica attenzione.

Francesco Spadafora