La vendemmia 2020 è iniziata anche per noi

Vendemmia vino biologico siciliano

Il momento tanto atteso è arrivato, la vendemmia 2020 è iniziata anche per noi.

Il mondo che ci circonda però è nel caos;
noi impotenti perché se da un lato possiamo gestire la campagna, l’uva che le piante hanno portato a maturazione e i mosti che fermenteranno, non possiamo gestire invece le enormi difficoltà che attraversa tutto il pianeta.

Dedichiamo, con grande senso di rispetto, questa vendemmia agli amici, alle persone che conosciamo da anni e faremo di tutto per, un giorno, farli sorridere di nuovo anche con un bicchiere di vino.

Le vendemmie sono tutte diverse, qualche volta bagnate altre volte asciutte ma tutte hanno in comune un elemento, la chiusura di un ciclo.

Ciclo iniziato a dicembre con la potatura che prosegue quando si aprono le gemme e compaiono i primi embrioni di grappoli, per poi arrivare a grappoli che daranno succo che poi fermenterà realizzando un vino biologico prodotto rigorosamente da agricoltura sostenibile.

Noi sempre in punta di piedi per non alterare schemi ed abitudini che si ripropongono da millenni quando la pianta uva ha cominciato a produrre quel nettare benedetto da Bacco.

Si incomincia in sordina; la prima uva, la prima macerazione che inizierà a fermentare dopo qualche giorno e che servirà per fare fermentare una massa più grande.

Un tempo fatto di colori, dal verde delle foglie della vigna, al rubino dei grappoli, il giallo del sole, fino all’imbrunire dove l’arancio del tramonto ci accompagna alla quiete della sera.

Un rituale antico, che si perde nella notte dei tempi, e che ogni anno porta nuovo stupore nel vedere come la terra sia capace di rigenerarsi e donare nuovamente i suoi frutti.

Suonerà la musica in cantina ed il bicchiere andrà svelto da una vasca all’altra.
Scapperà poi un sorriso quando qualcuno chiederà il possibile esito di questa vendemmia, pensando che in realtà era già tutto scritto, senza immaginare che ogni giorno è diverso dall’altro.

Buona vendemmia 2020, buona fortuna a chi ne ha particolarmente bisogno e sa che bisogna trovare una soluzione perché, a differenza del ciclo della vendemmia, il ciclo della vita è molto più lungo.

Vino biologico Spadafora, dal cuore della Sicilia, alla tavola, al bicchiere.

Francesco Spadafora