Il clima a chi interessa veramente?

Oggi in occasione dell’ EARTH DAY, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, ripubblichiamo quanto scritto il 29 marzo 2019.

Del clima se ne parla molto, ma a chi interessa veramente?

“Ho pensato che da grande vorrò ripensare al passato e dire: per il clima ho fatto quel che potevo all’epoca e ho l’obbligo morale di fare tutto il possibile”.

Greta Thunberg, ragazza svedese che sciopera per combattere il cambiamento climatico

Di fatto è sicuramente un problema gestire le variabili atmosferiche che si verificano oramai molto spesso. 

Il vento è diventato aggressivo ed influenza la temperatura per cui con 14 gradi ne percepisci in realtà 5 gradi e questo proprio quando stanno per aprirsi le gemme della nuova stagione.

Diventato usuale lo scroscio d’acqua di pochi minuti con il sole e noi costretti a gestire le nostre giornate senza alcuna programmazione.

Il clima influenza la vita di ognuno di noi, la nostra perché ci occupiamo di agricoltura, ma anche di tutti quelli che vivono all’aperto e che vogliono pensare che la vita continuerà per un tempo sufficiente a prescindere dalla loro.

La mobilitazione contro i cambiamenti climatici fa piacere, ma sono solo quelle dieci persone nel mondo che possono lavorare con o contro di noi ,e loro, non hanno preso alcuna decisione veramente determinante e duratura che possa assicurare che i mutamenti climatici abbiano almeno tempi più lunghi di quelli che stiamo vivendo. Pietro Giuseppe Maria