Sole dei Padri, il nobile Syrah siciliano. Verticale con sei annate a Taormina Gourmet

Sole dei Padri Taormina Gourmet

(Francesco Spadafora e l’etichetta della bottiglia)
Uno dei rossi di punta della cantina dei Principi di Spadafora protagonista di una imperdibile masterclass al nostro grande evento. Un viaggio nel tempo fino agli inizi di questo millennio. Appuntamento lunedì 28 ottobre alle 13 a Villa Diodoro. Ecco come partecipare
Masterclass, avanti tutta a Taormina Gourmet Tasting. Ecco i primi appuntamenti imperdibili per addetti ai lavori e appassionati. 
Protagonista questa volta uno dei Syrah più buoni mai prodotti. È il Sole dei Padri, rosso di punta dell’azienda dei Principi di Spadafora nelle colline tra Alcamo e Camporeale, tra le province di Trapani e Palermo. La nota cantina di contrada Virzì (che in realtà ricade nel territorio del comune di Monreale, in provincia di Palermo) produce il suo Syrah più importante da una sola vigna a 400 metri sul livello del mare. Per la settima edizione di Taormina Gourmet sarà possibile degustare ben sei annate di questo Syrah di Sicilia, un viaggio nel tempo che ci porterà fino agli inizi di questo millennio. A partecipare alla degustazione sarà lo stesso Francesco Spadafora, patron dell’omonima cantina insieme a Fabrizio Carrera e Federico Latteri di Cronache di Gusto.
Ecco le annate in degustazione
Sole dei Padri 2009
Sole dei Padri 2008
Sole dei Padri 2006
Sole dei Padri 2005
Sole dei Padri 2003
Sole dei Padri 2002
L’appuntamento è previsto per lunedì 28 ottobre alle ore 13 presso la Sala Giardino dell’hotel Villa Diodoro di Taormina. Puoi cliccare qui per il biglietto: il costo è di 25 euro. Prezzo agevolato di 15 euro se il ticket sarà acquistato entro la mezzanotte dell’11 settembre. I posti sono limitati. 
C.d.G.