Lo si potrebbe definire il vino della nostra storia perché così abbiamo iniziato e quando ci chiedono da quante generazioni produciamo vino, la risposta più semplice è che siamo noi la prima generazione a mettere il vino in bottiglia, ma da tante generazioni coltiviamo la nostra uva e per noi è la risposta più ovvia, visto che l’uva genera il vino.
Il 17 Aprile sarà il trentunesimo anno che Don Pietro non c’è più e noi per festeggiarlo imbottiglieremo il Don Pietro rosso 2016, vino a lui dedicato fin dal 1988.
È un vino che sentiamo nostro, classico, ma dal carattere deciso, elegante, ma che sa di terra.
Vino dedicato a colui che ha permesso che noi ci fossimo e che ci ha dato l’opportunità di conoscere un mondo che va oltre l’agricoltura e che entra nelle case di tutti coloro che lo possano apprezzare.
Francesco Spadafora